Medscape Medical News
Carolyn Brown
24 dicembre 2024
Le donne di mezza età che hanno fatto molte brevi serie di esercizi ad alta intensità, pari a soli 3 min/giorno, hanno avuto un rischio inferiore del 45% di eventi cardiovascolari avversi maggiori, hanno riferito i ricercatori.
Questo non significa solo una passeggiata nel parco, ha spiegato Emmanuel Stamatakis, PhD, ricercatore presso l’Università di Sydney a Sydney, in Australia. Ha affermato che l’attività può durare anche solo 20-30 secondi, ma deve essere ad alta intensità, “un movimento che ci toglie il fiato, aumenta la frequenza cardiaca”, e ripetuto più volte al giorno.
Stamatakis e i suoi colleghi chiamano questo tipo di esercizio attività fisica intermittente vigorosa, e comporta movimenti intensi in periodi molto brevi che fanno parte della vita quotidiana, come salire velocemente le scale o correre per prendere l’autobus.
Nel loro studio, pubblicato sul British Journal of Sports Medicine, la maggior parte dei cicli di esercizio duravano meno di un minuto e poche duravano più di 2 minuti.
Questo è il terzo studio in cui la rete internazionale di ricercatori ha dimostrato i benefici per la salute dell’attività fisica vigorosa. Stanno capovolgendo la visione comune secondo cui “qualsiasi attività fisica inferiore ai 10 minuti non conta per la salute”, ha affermato Stamatakis.
Esplosioni di energia
I tre studi hanno esaminato i dati di migliaia di uomini e donne di mezza età di età compresa tra 40 e 69 anni raccolti nella UK Biobank. La loro attività quotidiana è stata misurata utilizzando accelerometri indossati al polso per 7 giorni. Questo è preferibile ai dati dei sondaggi, che Stamatakis ha affermato essere spesso inaffidabili.
L’analisi ha esaminato le persone che hanno dichiarato di non fare nessun altro esercizio, facendo solo una passeggiata durante la settimana. Poi la loro salute cardiovascolare è stata monitorata per quasi 8 anni.
Studi precedenti sugli stessi dati hanno mostrato benefici dell’attività fisica intensa per il rischio di cancro e per il rischio di morte, sia in generale che per malattia cardiovascolare o cancro.
In questo studio, le donne che hanno fatto anche meno di 2 minuti di attività fisica intensa al giorno ma nessun altro esercizio hanno avuto un rischio inferiore per tutti i principali eventi cardiovascolari e per infarto e insufficienza cardiaca. Le donne che hanno fatto il tempo medio giornaliero di esercizio intenso, 3,4 minuti, hanno avuto un rischio ancora inferiore. Infatti, nelle donne, c’era una relazione diretta tra il tempo di esercizio quotidiano e la riduzione del rischio.
Negli uomini, lo studio ha mostrato alcuni benefici dell’attività fisica intensa, ma la relazione non era così chiara, ha detto Stamatakis. “Gli effetti erano molto più sottili e, nella maggior parte dei casi, non hanno raggiunto la significatività statistica.
Commenti Recenti